La poesia della semplicità: la magia della pasta al pomodoro

 


La pasta al pomodoro è un’arte semplice e intramontabile, un simbolo della cucina italiana che sa parlare al cuore con pochi, genuini ingredienti. Questa poesia è un omaggio al rito della sua preparazione, alla magia che si sprigiona in cucina quando la tradizione incontra la passione.


La danza della pasta al pomodoro

Inizia il ballo, l’olio brilla,
nella padella il calore scintilla.
Uno spicchio d’aglio, profumo antico,
entra in scena, discreto, amico.

Sfrigola piano, un aroma leggero,
poi via dal fuoco, un passo sincero.
Lascialo lì, a sussurrare,
a ogni ingrediente sa parlare.

Ritorna il fuoco, deciso e lento,
e il pomodoro entra, rosso, intenso.
Un pizzico di sale, un tocco d'amore,
un velo di zucchero per l’equilibrio del sapore.

Cinque minuti, la magia si compone,
mentre il sugo canta dolci canzoni.
E quando è quasi pronto il suo destino,
una foglia di basilico, verde e divino.

La pasta attende, calda e fumante,
pronta a unirsi al sugo brillante.
Un piatto semplice, ma senza eguali,
un abbraccio di sapori, nei gesti rituali.

E così si serve, con cuore sincero,
la pasta al pomodoro, il nostro capolavoro vero.

Commenti

Post popolari in questo blog

Oroscopo dell'Amore: Gli Ultimi Giorni del 2024

Oroscopo di Gennaio 2025 – Amore e Lavoro

L'importanza del gioco: perché i padri dovrebbero giocare di più con i loro figli